Richiedi l'orario di inizio visita
Tour su richiesta
Percorso senza dislivelli con pochi spostamenti
Visite museali
In Piazza San Lorenzo, sotto al Monumento a Giovanni dalle Bande Nere
Accessibile alle persone in carrozzina
Il Mercoledì, giorno di chiusura di Palazzo Medici Riccardi, è possibile organizzare l’itinerario alternativo con la visita al Museo di San Marco.
Durante i tour organizzati di mattina, da lunedì a venerdì, è possibile aggiungere all’itinerario la visita alla Biblioteca Medicea Laurenziana.
Il prezzo non include il costo dei biglietti per i monumenti visitati.
La famiglia Medici ha governato il Granducato di Toscana dal 1532 al 1737 ma già dagli inizi del XV secolo i Medici con Giovanni di Bicci, Cosimo il Vecchio, Piero di Cosimo e Lorenzo il Magnifico hanno guidato la città e plasmato la vita politica e culturale fiorentina. Scopri la storia della famiglia Medici attraverso una visita guidata nel quartiere San Lorenzo!
Dopo la costruzione del Palazzo Medici in via Larga, voluto da Cosimo, la parocchia di San Lorenzo è diventata il cuore del quartiere mediceo. Qui si è concentrata l’attenzione dei Medici come committenti.
Durante la nostra visita scopriremo la storia del Palazzo Medici con la magnifica Cappella dei Magi, visiteremo le Cappelle Medicee e la Sagrestia Nuova progettata da Michelangelo. Infine, ammireremo la splendida Basilica di San Lorenzo progettata da Filippo Brunelleschi con la Sagrestia Vecchia dove il talento di Brunelleschi e Donatello hanno generato uno spazio armonico e equilibrato.
Questa è una visita tra arte, storia e cultura con le opere di Benozzo Gozzoli, Filippo Brunelleschi, Donatello, Michelangelo, Verrocchio, Filippo Lippi.
Scoprite la storia della famiglia Medici durante una visita guidata, il suo impegno per l’arte, cultura e devozione fiorentina .
300€
420€
540€
consigliati