Palazzo Pitti: cosa vedere? Ecco il vademecum per la tua visita

Palazzo Pitti cosa vedere

Stai organizzando un viaggio di quattro giorni a Firenze e vuoi sapere quali sono le attrazioni imperdibili? Tra le meraviglie della città, Palazzo Pitti è senza dubbio una delle principali risposte alla domanda “cosa vedere a Firenze?”: un luogo maestoso e ricco di storia. Un tempo simbolo del potere ducale, questa grandiosa residenza privata fu […]

Eleonora di Toledo: vita di una duchessa

Eleonora di Toledo con figlio Garzia

L’approccio alla storia europea è ancora oggi basata sul punto di vista maschile. Non deve dunque sorprenderci il fatto che anche la storia della famiglia Medici si concentra principalmente sull’analisi delle figure maschili: Cosimo il Vecchio, Lorenzo il Magnifico, Cosimo I e i suoi due figli, Francesco e Ferdinando. Tuttavia la storia delle figure femminili […]

La Cappella dei Magi di Palazzo Medici

Benozzo Gozzoli, Caspar, Magi Chapel, Florence.

I Magi e la politica fiorentina Il Natale è alla porte! Molti di noi attendono con impazienza l’arrivo delle festività di fine anno, che incantano con la sua atmosfera di magia, luci soffuse e sapori dei piatti tradizionali. La celebrazione della Natività di Cristo è una delle più importanti e antiche feste cristiane. Lo sapevate, […]

Le Rampe del Poggi a Firenze

Giuseppe Poggi's ramps in Florence

Una passeggiata nella Firenze dell’ ‘800 Le rampe del Poggi, che collegano il Lungarno Benvenuto Cellini al Piazzale Michelangelo, sono state recentemente restaurate e inaugurate il 1° giugno 2019. Questo progetto di conservazione recupera un pezzo di città che, fino a poco tempo fa, era inaccessibile. Oggi possiamo ancora salire le rampe, godere di questo […]

La Certosa di Firenze I Cosa vedere I Storia I Spiritualità

Certosa del Galluzzo

Certosa del Galluzzo: Arte e spiritualità a Firenze A sud della città, sul Monte Acuto, Firenze è protetta dalla struttura monumentale della Certosa del Galluzzo, il monastero Certosino fondato qui alla fine del Trecento: un luogo di silenzio, meditazione e spiritualità. Mi piace visitare la Certosa di Firenze. Si tratta di un posto silenzioso e […]

Trekking a Fiesole: Scopri il trekking su Monte Ceceri

View on Maiano from Monte Ceceri

Monte Ceceri, Fiesole: Una passeggiata tra natura e storia Firenze è senza dubbio la capitale mondiale del turismo culturale. La città attira i visitatori da tutto il mondo grazie ai suoi musei e la ricchezza delle sue collezioni d’arte. Pochi sanno, però, che nei dintorni di Firenze si possono organizzare con facilità delle piacevoli escursioni […]

Chiesa di Sant’Ambrogio: Firenze e il suo tesoro nascosto

Cosimo Rosselli, Sant'Ambrogio Procession

Una cosa è certa: a Firenze non ci possiamo lamentare della mancanza di monumenti storici. Nonostante questa incredibile ricchezza, è spesso difficile convincere le persone dell’importanza di curiosare tra gli angoli più nascosti della città. Quelli che lasceranno i percorsi più battuti potranno scoprire tanti tesori che si celano tra le strette strade del centro. […]

I “Medici” e la vita di una famiglia nel Rinascimento

Simonetta Vespucci

Come Lucrezia Tornabuoni sceglie una moglie per Lorenzo Il Magnifico Avete mai guardato qualche episodio della serie “I Medici”? La prima stagione di questa serie televisiva italo-americana è stata trasmessa nel 2016 ed è ispirata alla storia della famiglia Medici e alla loro ascesa al potere e al controllo della città di Firenze nel ‘400. […]

Alla scoperta di Siena

Siena

una gita fuori porta – parte prima Eccoci con il secondo articolo di una serie di articoli dedicati alle gite in Toscana da poter fare in un giorno partendo da Firenze. Dopo la nostra gita a Lucca, questa volta voglio portarvi a fare una gita a Siena, un gioiello gotico della Toscana, una città in […]