Dove mangiare la fiorentina a Firenze? Ecco 5 luoghi di riferimento per gustare la bistecca come i veri fiorentini

Mi chiamo Agata Chrzanowska, sono storica dell’arte, insegnante di storia dell’arte e guida. Non vedo l’ora di farti ascoltare la voce di Firenze: una delle città più belle d’Italia

Agata Chrzanowska | storica dell'arte e guida turistica

Dove mangiare la fiorentina a Firenze

Di cosa ti parlo

La bistecca alla fiorentina è l’icona della cucina toscana. La Toscana è probabilmente una delle regioni più carnivore d’Italia, dove regna la carne di manzo. I toscani la mangiano rigorosamente al sangue. Spesso si scherza (ma nemmeno troppo) che se la bistecca è fatta bene, un bravo veterinario potrebbe resuscitarla.

La fiorentina sembra una ricetta molto semplice. Cosa ci vuole per cuocere una bistecca al sangue? Invece, per gustarla ed apprezzarla, bisogna sapere dove andare.

Il segreto della bistecca sta nella qualità della carne, nella frollatura e nella cottura. Quel che sembra semplice, in realtà richiede grande conoscenza e tecnica.

Allora, dove vanno i fiorentini a mangiare la bistecca?

I fiorentini mangiano la bistecca nelle trattorie che non accettano mai di farla ben cotta, nei posti dove sanno di trovare la carne di qualità. Nel centro di Firenze ci sono sempre meno posti autentici, ristoranti che curano la qualità e non scendono a compromessi per poter abbassare il prezzo. Girando per la città, ad ogni angolo troverete delle pubblicità di menu di bistecca a 25 euro a persona. Io vi consiglio di diffidare di queste offerte.

La carne buona non può essere economica. Non vi fidate nemmeno di menu con la bistecca di 500 gr. La fiorentina è un taglio preciso, spesso almeno quattro dita. “Sotto le quattro dita l’è carpaccio”, dicono a Firenze.

bistecca fiorentina firenze

Un pezzo di carne di questa grandezza semplicemente non può pesare meno di 900 gr – 1 kg. Quindi la fiorentina è un piatto da condividere. Una bistecca si divide perfettamente tra 2 o 3 commensali!

Ristoranti fiorentina Firenze: quali sono i migliori secondo i fiorentini?

I’Tuscani

migliore bistecca a Firenze

I’Tuscani sono il regno della carne. Sinceramente è il ristorante dove vado io, quando voglio mangiare la bistecca. Enrico,  un oste alla vecchia maniera, vi accoglierà non solo con un sorriso e un’accoglienza davvero eccezionali, ma vi stupirà anche con la sua enorme conoscenza della carne. Grazie a lui ho capito alcuni segreti di una fiorentina perfetta.

migliore bistecca a Firenze

Dai I’Tuscani troverete non solo la bistecca ma un intero menu disegnato intorno a quell’ingrediente nobile qual è la carne. Negli antipasti vi consiglio di assaggiare le polpette di lampredotto, oppure le tartare. Un’alternativa alla fiorentina sono i filetti serviti con funghi porcini, lardo di Colonnata oppure con il tartufo bianco di San Miniato.

Ecco, da I’Tuscani troverete tantissime eccellenze gastronomiche della regione. Nei taglieri potete assaggiare i salumi della Garfagnana, la Chianina IGP, le salsicce di maiale grigio toscano. Tutto accompagnato da un calice di Chianti Classico o di Nobile di Montepulciano.

C’è poco da dire, se volete mangiare la bistecca a Firenze, I’Tuscani è il posto migliore!

Trattoria Mario

Ristoranti fiorentina Firenze

Con l’aumento del turismo a Firenze, le trattorie tipiche di una volta rischiano di scomparire. Per fortuna tanti osti fiorentini non scendono a compromessi e portano avanti alcune attività “come una volta”. Un posto di questo tipo è la famosa Trattoria Mario in Piazza del Mercato Centrale.

Un locale minuscolo, con dei piccoli tavoli ai quali ti siedi su un semplice sgabello. Mario è aperto rigorosamente solo a pranzo, come le trattorie di una volta, che lavoravano durante la pausa pranzo servendo dei piatti semplici e tradizionali ai lavoratori della zona. Oggi l’unico “sgarro” a questi orari tradizionali è l’apertura a cena il venerdì.

Da Mario vi accoglierà la famiglia di Romeo. Potrete sperimentare la tipica ospitalità fiorentina, calorosa, a volte ironica, rigorosamente con un tocco di viola, in linea con la fede calcistica locale.

La bistecca da Mario è eccellente. Ha convinto anche Alessandro Borghese, visto che Mario ha vinto i 4 ristoranti di Firenze, la gara televisiva dedicata proprio alla migliore fiorentina in città.

Qui la prenotazione in largo anticipo è semplicemente obbligatoria! Un tavolo all’ultimo non lo troverete mai. Da Mario batte ancora il cuore di Firenze di una volta.

Il Ristorante Natalino

In zona Santa Croce, nella piccola piazza di San Pier Maggiore, si trova un altro gioiello fiorentino, il Ristorante Natalino.

Anche qui, come da Mario, si respira l’aria di una Firenze che ormai sta scomparendo. Un locale a gestione famigliare, con un menù rigorosamente toscano. Natalino potrebbe essere una buona scelta se non tutti nel vostro gruppo sono interessati alla fiorentina. Nel menu troverete anche la pasta fresca, la ribollita o la trippa.

Natalino è uno degli ultimi posti a Firenze dove le patate fritte sono fritte in casa.
Se cercate un ristorante autentico con una fiorentina di altissima qualità, è un posto per voi.

Brindellone

Se durante i vostri giri finite in Oltrarno, per una buona bistecca potete dirigervi da I’Brindellone in Piazza Piattellina.

Anche qui la carne fa da padrone. D’altro canto siamo a Firenze, e la cucina locale è basata su piatti per i carnivori.

La bistecca è ottima, cotta come si deve, preparata con  la carne di qualità. Nel menu troverete anche i carciofi fritti, i tortelli mugellani, la pappa al pomodoro e il pollo fritto. La cucina è casalinga, onesta e buona.

Noi ci torniamo quando vengono a farci visita i miei suoceri e vogliamo respirare un po’ di vera Firenze, lontano dal caos di Piazza Duomo e ristoranti “acchiappa turisti”.

Da Padellina a Strada in Chianti

Se mi chiedete dove mangiano la fiorentina i fiorentini, vi dico: in campagna.

La fiorentina, per la sua natura è un piatto conviviale, che invita alla condivisione. E’ un piatto che si mangia la sera o la domenica, quando si vuole festeggiare, riunire la famiglia e gli amici ad una tavola comune. Allora si parte, si cena fuori città, in una trattoria o un agriturismo, con camino acceso e il profumo di legna nell’aria.

Uno dei posti “cult” per la fiorentina fuori Firenze è il ristorante Da Padellina a Strada in Chianti. E’ un locale storico, una destinazione dei pellegrinaggi dei fiorentini che cercano una fiorentina vera: cotta al puntino, morbida da sciogliersi in bocca.

Il menù Da Padellina offre una cucina toscana tradizionale: i crostini con il patè di fegatini, i ravioli burro e salvia, le penne strascicate, i grandi classici che non passano mai di moda.

La fiorentina è una regina qui. La ordinano quasi tutti.
Anche se il ristorante è fuori città, potete pensare di finire lì il vostro tour nel Chianti!

Qual è la migliore bistecca a Firenze?

Come ho scritto all’inizio, per me la migliore bistecca a Firenze si gusta da I’Tuscani. I motivi sono due: Enrico, Barbara e Alberto non scendono a compromessi sulla qualità della materia prima.

La carne servita da I’Tuscani viene selezionata dai migliori allevamenti toscani. Spesso scherzo che Enrico conosce le mucche per nome e cognome!

Il secondo aspetto è la loro profonda conoscenza della carne e continua ricerca di eccellenze locali.

Cercate una guida turistica a Firenze? Contattateci! Saremo felici di organizzare la vostra visita!

Hai domande da farmi o vuoi chiedermi informazioni riguardo i miei tour personalizzati a Firenze e in Toscana? Puoi farlo da qui: compila il form e ti risponderò con quello di cui hai bisogno.

Scegli un tour a Firenze
Scegli N. persone
Scegli data del tour
Vuoi chiedermi qualcosa? Scrivimelo qui sotto!
Scegli un tour in Toscana
Scegli N. persone
Scegli data del tour
Vuoi chiedermi qualcosa? Scrivimelo qui sotto!