Il mistero della “Primavera” di Botticelli!

Sandro Botticelli, Spring

La Primavera di Sandro Botticelli è uno dei più famosi capolavori dell’arte del Rinascimento italiano. Il quadro è conservato nella Galleria degli Uffizi e potete ammirarla durante la vostra visita al museo. Ogni giorno migliaia di persone ammirano quest’opera, fanno foto e la condividono su Instagram. Ma sanno davvero che cosa rappresenta questo quadro? Infatti […]

“L’Adorazione dei Magi” di Leonardo agli Uffizi

Leonardo, Adoration of the Magi, 1481

Rivelando i segreti dell’artista Immaginatevi per un attimo di poter viaggiare nel tempo e arrivare nella Firenze del 1481. Visto che siete amici con Giovanni di Amerigo de’ Benci, vi fermate nel suo magnifico palazzo in Santa Croce. Un giorno Giovanni vi introduce in una delle stanze dove vi viene presentato un giovane che sta […]

La Basilica di Santa Croce a Firenze

Santa Croce, Florence

Arte, Storia e spiritualità francescana Firenze è molto più che gli Uffizi! A ogni angolo la città ci riserva dei veri tesori: una statua, un tabernacolo o qualche bell’affresco. E poi ci sono le chiese fiorentine, che conservano innumerevoli capolavori, tracce della lunga e prospera storia della città. Una di queste è la chiesa francescana […]

I giardini di Firenze

Giardino Bardini, wisteria

una passeggiata in Oltrarno È primavera! Finalmente! L’abbiamo aspettata così a lungo! Questo inverno sembrava senza fine, era freddo ed è pure nevicato – cosa eccezionale per Firenze – e quest’anno, più che mai, abbiamo atteso con ansia l’arrivo della primavera. La primavera è la stagione migliore per fare passeggiate e con il sole ci […]

Un pranzo veloce ed economico a Firenze

Lampredottaio

Quando viaggiamo il nostro programma di visite è spesso intenso e pianificato: vogliamo vedere il più possibile e spesso non c’è tempo per un pranzo seduti in un ristorante. A Firenze, però, possiamo trovare tanti locali dove fare un pranzo veloce ed economico, e delizioso.Qui trovate alcuni suggerimenti di posti che ho scelto per voi […]

Textiles and wealth in fourteenth-century Florence at the Accademia Gallery

Florentine wool

exhibition review Florence is undoubtedly the city of fashion. It’s a hometown to Gucci and Salvatore Ferragamo and every year it hosts the famous fashion show “Pitti”. Many students from all over the world come to Florence to study fashion at one of the prestigious schools located in the city, such as the famous Polimoda. […]

Il Carnevale in Italia e le sue ricette

cenci

La vita in Toscana ha un suo ritmo regolare dettato dal susseguirsi delle stagioni, la successione delle feste e festività. In Italia, possiamo dire, l’inverno inizia l’8 dicembre, con la festa dell’Immacolata Concezione, quando si crea già l’atmosfera invernale, iniziamo a pensare al Natale e ai regali natalizi. Il ponte dell’Immacolata tradizionalmente porta tanti a […]

New Year’s Eve in Florence

New Year's Eve

  I love to travel during the New Year’s Eve period. Winter holiday are always quite magical and full of intimate atmosphere, but it is not always easy to organize a New Year’s Eve party away from home. Every place has its own traditions and its own way of celebrating the beginning of the New […]

Firenze e l’invenzione della prospettiva lineare

Example of a one-point perspective scheme.

Vi ricordate le lezioni di disegno quando eravate a scuola, quando il vostro insegnante vi spiegava come si disegna uno schema corretto di prospettiva con un punto di fuga centrale? Come disegnare in prospettiva? Per disegnare in prospettiva, bisogna prima tracciare la linea dell’orizzonte, scegliere il punto di fuga e poi alla fine costruire le […]

Four reasons why winter is the best time for a cultural trip to Florence

Certaldo, Toscana

If you dream about a cultural trip to Florence and Tuscany but you are scared of crowds, I have good news for you: winter is the best period to visit us! Since many years already, because of the growth of mass tourism industry, Florence is visited by ca. 16 million people every year. The tourism […]

L’alluvione di Firenze

Piazza Santa Croce a Firenze durante l'alluvione del 1966

4 novembre 1966 L’autunno, in Toscana, è una delle mie stagioni preferite: è ancora abbastanza caldo per potersi godere passeggiate e gite in campagna, ammirare i paesaggi, alberi e vigne colorati di rosso, giallo e arancio. Allo stesso tempo, Novembre tende ad essere particolarmente piovoso: il tempo è instabile, rispetto al resto dell’anno, e, quando […]

Firenze senza glutine

Quinoa fritto misto

Ristoranti senza glutine a Firenze: una guida per un viaggio gluten free a Firenze La cucina italiana è uno degli aspetti più importanti della nostra cultura. Tanti ci invidiano la ricchezza della nostra gastronomia. I nostri formaggi, salumi, pasta e pizza rendono l’Italia famosa in tutto il mondo. La varietà e ricchezza della cucina italiana […]