Dove alloggiare a Firenze: le 5 zone più affascinanti del centro città

dormire-a-firenze

Stai pianificando il tuo viaggio in Toscana e ti chiedi dove dormire a Firenze? Quale quartiere è il più comodo per la tua visita? Dove troverai dei vicoli pieni di fascino e ristoranti non turistici? La scelta del giusto alloggio è un aspetto molto importante nella preparazione del vostro viaggio. Ecco a voi alcuni consigli […]

Firenze: Dove parcheggiare? Ecco i miei consigli su cosa fare e cosa no

Firenze dove parcheggiare

Vuoi trascorrere un giorno a Firenze e sei in macchina? Firenze è collegata benissimo con il resto d’Italia con il treno, perciò è sempre meglio evitare di spostarsi con la macchina. Se, però, durante il tuo soggiorno vuoi organizzare anche un giro nei dintorni, come ad esempio nel Chianti o in altre zone meno collegate, […]

Qual è il periodo migliore per visitare Firenze?

Qual è il periodo migliore per visitare Firenze?

Una delle domande che mi viene posta più spesso riguarda il miglior periodo per una visita a Firenze. Quando venire in città per trovare un clima ideale e non doversi scontrare con troppa ressa? La risposta a questa domanda non è facile, perché, come potete intuire, i periodi con il clima più favorevole attirano il […]

Cosa vedere vicino Firenze? Posti, paesi e luoghi da visitare nei dintorni di Firenze

Firenze e dintorni: posti, paesi e luoghi vicino Firenze da visitare

Cosa vedere vicino Firenze? Stai pianificando le tue vacanze a Firenze e vorresti scoprire qualche luogo interessante fuori città? In Toscana non mancano dei luoghi incantevoli dove scoprire la storia, l’arte e dove godere di bellissimi panorami mozzafiato. Ecco per voi una guida ai più interessanti luoghi da visitare nei dintorni di Firenze in un […]

Perché il David di Michelangelo è nudo?

Perche David di Michelangelo è nudo

Una domanda che i miei ospiti mi pongono spesso è questa: “Come mai il David di Michelangelo è nudo?”. Non è una domanda inconsueta. Gli italiani (e gli europei in generale) sono abituati a essere circondati da piazze, chiese e monumenti in cui uomini, donne, dei e dee, eroi o santi, se non Gesù stesso, […]

Eleonora di Toledo: vita di una duchessa

Eleonora di Toledo con figlio Garzia

L’approccio alla storia europea è ancora oggi basata sul punto di vista maschile. Non deve dunque sorprenderci il fatto che anche la storia della famiglia Medici si concentra principalmente sull’analisi delle figure maschili: Cosimo il Vecchio, Lorenzo il Magnifico, Cosimo I e i suoi due figli, Francesco e Ferdinando. Tuttavia la storia delle figure femminili […]

Firenze e la musica

Buontalenti scena

La nascita dell’opera nella città dei Medici Chi mi segue sa che una delle mie passioni è la musica classica. Sono davvero fortunata, perché Firenze non solo ospita innumerevoli musei, ma è anche una città molto ricca dal punto di vista musicale. Il legame tra Firenze e la musica è molto antico, ma uno dei […]

Oblong Firenze

Galleria Oblong Firenze

Una nuova galleria d’arte contemporanea sbarca a Firenze All’inizio di ottobre il già ricco panorama culturale fiorentino si è ulteriormente ampliato grazie all’inaugurazione di una nuova galleria d’arte contemporanea. Firenze è diventata la sede della Galleria Oblong, già presente da tempo a Forte dei Marmi e Dubai.  Una galleria diversa dalle altre, aperta alla città […]

Museo Archeologico Firenze: Cosa vedere? Ecco i 5 capolavori dalla collezione

Chimera di Arezzo, Museo Archeologico Firenze

Ci sono tra voi gli amanti dell’archeologia? Sicuramente chi viene a Firenze è interessato principalmente alle opere del Rinascimento, a Leonardo e Michelangelo, ma le collezioni d’arte di Firenze offrono molto di più! Lo sapevate che il Museo Archeologico Nazionale di Firenze – uno dei musei meno noti della città – ospita una delle collezioni […]

Prima visita a Firenze? Ecco 5 esperienze imperdibili

Ponte Vecchio, Florence.

5 esperienze che non puoi perderti a Firenze durante la prima visita Stai pianificando la tua prima visita a Firenze e non sai cosa scegliere?Ecco le cinque cose da vedere e da fare che non puoi perderti! Un tour guidato di Firenze Se sei a Firenze per la prima volta vale la pena organizzare un […]

Donatello, il Rinascimento

Donatello, Feast of Herod, detail

La mostra temporanea a Palazzo Strozzi Il 19 marzo Palazzo Strozzi ha inaugurato la mostra temporanea curata da Francesco Caglioti e dedicata interamente alla figura di uno dei massimi maestri del Rinascimento fiorentino, Donatello, ossia Donato di Niccolò di Betto Bardi. La mostra costituisce una possibilità unica per analizzare la produzione di uno degli “inventori” […]