Vuoi un tour su misura?

Scopri quali basiliche di Firenze inserire nel tuo itinerario

basiliche-di-firenze
basiliche-di-firenze

Stai pianificando il tuo itinerario e vuoi visitare le basiliche di Firenze in modo autentico, organizzando un tour che risponda esattamente alle tue preferenze ed esigenze?

Bene, qui troverai tutti i suggerimenti di cui hai bisogno per scegliere le chiese a Firenze che meglio rispondono ai tuoi interessi. Ognuna di loro ha qualcosa, anzi moltissimo, da raccontare!

E con la giusta guida quella che credi sarà una semplice visita…può diventare un momento indimenticabile da rivivere negli anni.

Come includere le basiliche di Firenze per un tour davvero su misura?

Immagina il tuo tour come un abito cucito su misura: mi racconti cosa ami, quanto tempo hai a disposizione, quali esperienze non vuoi perderti e io costruisco l’itinerario più adatto a te.

Preferisci dedicarti solo a una chiesa di Firenze, oppure esplorare anche i mercati, i vicoli nascosti, le piazze meno affollate? Ami la storia, l’arte, l’architettura o magari vuoi assaporare anche un po’ di vita quotidiana?

Più dettagli mi dai, più il percorso prenderà la forma giusta per te.

Sicuramente, tra le basiliche di Firenze, Santa Croce e Santa Maria Novella sono tra le più ricche e affascinanti: possiamo dedicarci a loro per un’ora e mezza intera. Se invece vuoi abbinare la visita alla chiesa a un tour più ampio della città, possiamo pensare a un’ora dentro a una basilica e due ore fuori, in giro per la città.

Perché includere le basiliche di Firenze nel tuo tour della città?

Ogni basilica di Firenze è un capitolo fondamentale per comprendere a fondo la storia della città e dell’arte europea.
Non si tratta di semplici luoghi di culto: sono veri e propri musei, ricchi di simboli, capolavori e storie che aspettano di essere raccontate.

Pensiamo solo a Santa Maria Novella: qui puoi testimoniare con i tuoi occhi l’inizio del Rinascimento! La facciata firmata dall’Alberti, la Trinità di Masaccio, il crocifisso di Brunelleschi…In questa chiesa di Firenze si percepisce chiaramente il passaggio dal Medioevo all’età moderna ed è quindi il luogo ideale per chi ama l’arte rinascimentale e vuole capire come e dove ha preso forma.

Ma non è certo l’unico tesoro che ci offre questa città. Vediamo quali altre chiese e basiliche puoi visitare con me o con una delle nostre guide.

Le basiliche di Firenze che puoi includere nel tuo tour personalizzato

Ogni chiesa di Firenze ha qualcosa di unico da raccontare. E nel tuo tour su misura che posso costruire per te puoi scegliere quali visitare, in base ai tuoi interessi e al tempo a disposizione.

Ecco alcune delle basiliche di Firenze che propongo più spesso:

Chiese e basiliche di Firenze: le più iconiche da aggiungere al tuo itinerario

Se hai poco tempo e desideri includere almeno una chiesa a Firenze nel tuo itinerario, Santa Croce e Santa Maria Novella sono due tappe irrinunciabili. Sono le basiliche di Firenze più iconiche, sia per la loro importanza storica, sia per la bellezza e la ricchezza delle opere che custodiscono.

Quindi, se desideri fare un solo giorno di tour in città, partire da queste due basiliche è il modo migliore per entrare davvero nello spirito di Firenze.

Quanto tempo dedicare alla visita delle basiliche di Firenze nel tuo tour personalizzato?

Per goderti con calma una basilica di Firenze, considera almeno un’ora, meglio ancora un’ora e mezza, se desideri entrare nei dettagli, soffermarti sulle opere e farti guidare in un racconto completo.

Se invece vuoi visitare due basiliche in un unico tour, il tempo ideale è di circa 3 ore.

Da sottolineare però che se le tue scelte ricadono su Santa Maria Novella e Santa Croce, è meglio considerare qualche ora in più. Le due chiese sono infatti distanti l’una dall’altra e per raggiungerle si attraversa il cuore del centro storico: un vero museo a cielo aperto.

Tra palazzi rinascimentali, sculture, piazze e scorci pieni di storia, il tragitto stesso diventa parte dell’esperienza.
Per questo, in questo caso, ti consiglio almeno 4 ore di itinerario, per non dover correre e goderti ogni tappa con il tempo che merita.

Prezzi e prenotazioni per aggiungere le basiliche di Firenze al tuo itinerario personalizzato

I miei tour su misura sono pensati per gruppi piccoli o medi, con tariffe orarie che variano in base al numero di partecipanti:

I prezzi che vedi includono tasse e contributi obbligatori per legge, mentre sono esclusi i biglietti d’ingresso a musei, palazzi, gallerie o basiliche, che andranno aggiunti in base all’itinerario concordato.

Personalizza il tuo tour: inserisci le basiliche di Firenze nel tuo itinerario

Ogni viaggio è diverso, proprio come ogni viaggiatore. Per questo creo tour personalizzati che si adattano ai tuoi interessi, al tempo che hai a disposizione e al modo in cui ti piace vivere una città.

Se vuoi dedicarti alle basiliche di Firenze, alternare arte e mercati, o semplicemente camminare con calma scoprendo storie e dettagli nascosti, possiamo costruire insieme l’itinerario perfetto per te.

Ti risponderò personalmente con un itinerario dettagliato, fatto apposta per te.

Basiliche di Firenze: suggerimenti per un itinerario personalizzato

Se desideri fare un giro in città con una tappa culturale ben integrata, ti consiglio di abbinare la visita a una basilica, come Santa Maria Novella o Santa Croce, a una passeggiata guidata tra le piazze, i palazzi e i luoghi simbolo di Firenze.

Con un tour di mezza giornata, possiamo concentrarci su un’unica chiesa. Se invece hai a disposizione un’intera giornata, l’ideale è visitare una basilica al mattino e una al pomeriggio, per vivere un’esperienza completa ma senza fretta.

Se scegli di visitare San Lorenzo, vale la pena collegare la visita alle Cappelle Medicee, museo separato che include la Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova, uno degli spazi più affascinanti progettati da Michelangelo.

Per un tour ancora più completo, puoi aggiungere anche la Biblioteca Medicea Laurenziana: una perla nascosta che completa perfettamente la scoperta del complesso di San Lorenzo.

Visita le basiliche di Firenze: un'esperienza unica per ogni stagione

In ogni periodo dell’anno Firenze offre un’atmosfera particolare e visitare le sue basiliche durante eventi stagionali rende l’esperienza ancora più memorabile.

Ho quindi pensato di raccogliere qui anche alcuni momenti speciali, in cui le chiese e le basiliche di Firenze si integrano con le tradizioni cittadine:

Insomma, in ogni stagione le basiliche di Firenze non sono solo luoghi di culto e arte, ma anche testimoni viventi delle tradizioni e della cultura cittadina. Pianificare la visita in concomitanza con questi eventi ti offre quindi l’opportunità di vivere la città in modo ancora più autentico e coinvolgente.

Perché personalizzare il tuo tour con la visita alle basiliche di Firenze con noi?

Perché non ti offriamo una visita qualsiasi! Ogni basilica è un mondo da scoprire, e con noi lo farai guidato da chi ci ha dedicato anni di studio e passione alla storia dell’arte.

Santa Maria Novella, ad esempio, è la chiesa su cui ho scritto il mio dottorato. Cinque anni di ricerca vissuti tra archivi, dettagli architettonici e simboli nascosti che oggi mi permettono di raccontartela come pochi altri saprebbero fare.

Santa Croce invece è una basilica francescana che sento molto vicina anche per motivi personali. Infatti ho un profondo legame con la spiritualità francescana.
Durante la visita ti porterò anche di fronte all’Ultima Cena di Vasari, un’opera in cui si intrecciano arte, medicina rinascimentale e simbolismi che ho approfondito nei miei studi.

Il mio metodo infatti si discosta molto dal turismo “mordi e fuggi”. Io e miei collaboratori crediamo fermamente che la storia dell’arte sia per tutti e che basta avere qualcuno sappia spiegartela con le parole giuste.

Ecco perché durante i miei tour mi piace usare metafore, esempi concreti, riferimenti al presente: perché ogni concetto diventi accessibile e rimanga con te, anche dopo la visita.

Inviami una richiesta

Scrivimi e raccontami quali basiliche vorresti visitare: ti risponderò personalmente con un itinerario pensato su misura per te, per farti vivere un’esperienza autentica, ricca e indimenticabile.

Scrivi qui sotto la tua richiesta!