Richiedi l'orario di inizio visita
Tour su richiesta
Percorso senza dislivelli con pochi spostamenti
passeggiata in centro storico
In Piazza Santa Felicita, di fronte alla chiesa
Percorso accessibile ai visitatori in sedia a rotelle.
Un itinerario di 4 ore può includere la visita alla Cappella Brancacci.
Il Mercoledì, il giorno della chiusura della Basilica di Santo Spirito, è possibile organizzare il tour visitando la Cappella Brancacci.
Il prezzo non include il costo dei biglietti per i monumenti visitati.
Oltrarno: quartiere di artisti e artigiani, da tanti considerato il quartiere in cui vivere e assaporare l’autentico spirito fiorentino. Questa visita guidata in Oltrarno vi porta al cuore di Firenze, nella zona in cui, ancora oggi, si trovano delle antiche e famose botteghe dove è possibile acquistare i tipici prodotti dell’arte artigianale fiorentina fatti a mano.
Già durante il Medioevo i lavoratori del settore tessile si stabilirono al di là d’Arno e sfruttavano il corso del fiume per “sciaquare i panni nell’Arno”. Con il tempo, la zona diventò un vivace quartiere dove gli artigiani locali, tra cui orafi, falegnami, calzolai e pittori, producevano le loro creazioni. Allo stesso tempo, gli ordini religiosi e le ricche famiglie di banchieri della zona abbellivano e decoravano le chiese, i palazzi e le cappelle private con delle splendide opere d’arte commissionate ai più celebri artisti fiorentini.
In Oltrarno, quindi, la grandiosa arte del passato incontra la creatività degli artisti e artigiani di ieri e di oggi. Lasciatevi guidare tra i vicoli, le piazzette, gli scorci più nascosti della zona alla scoperta dell’autentico spirito creativo di Firenze conosciuto in tutto il mondo!
Durante il nostro tour guidato in Oltrarno scopriremo anche alcuni tra i più celebri capolavori dell’arte Rinascimentale tra cui la Deposizione di Pontormo e il crocefisso di Michelangelo. Se sceglierete il percorso più lungo, potremo ammirare anche la Cappella Brancacci affrescata da Masaccio, Masolino e Filippino Lippi. Allo stesso tempo visiteremo varie botteghe di artigiani locali, ascolteremo le loro affascinanti storie, conosceremo i segreti della loro arte e delle loro tecniche artistiche. Se volete, ci fermeremo anche per gustare un ottimo gelato per così assaporare il ritmo lento della vita di Oltrarno.
300€
420€
540€
consigliati